Come far crescere il proprio Team Socio sanitario.

Per rispondere alle sempre crescenti istanze di cura e assicurare il miglior livello di soddisfazione possibile a pazienti e familiari, le strutture socio sanitarie devono far fronte alla complessità della struttura organizzativa e dei suoi processi con un supporto continuo di performance elevate da parte dei professionisti coinvolti.

I corsi Management RSA e la Formazione operatori case di riposo o di altre strutture socio sanitarie:

  • Permette di conoscere da vicino nuovi modelli organizzativi e buone pratiche assistenziali da prendere come spunto per il miglioramento della propria attività;
  • Accresce le competenze pratiche delle persone, fornisce strumenti utili per l’assistenza quotidiana, fornisce la possibilità di sperimentare quanto appreso;
  • Favorisce la massima integrazione ed efficacia del lavoro di team.

 


Scegli la formazione che ti serve!

Centro Studio Orsa offre consulenza e corsi formazione ad hoc per rsa o altre strutture socio sanitarie, online e residenziali, mirati a fornire contenuti formativi innovativi e potenzianti che danno impulso allo sviluppo della persona, della professione, delle competenze.

I corsi sono progettati per il personale manageriale ed operativo delle aziende socio sanitarie e risultano semplici sul piano dell’apprendimento, grazie all’utilizzo di tecnologie e modalità che consentono una partecipazione attiva ed un alto livello d’attenzione ed interesse.

I docenti sono partner ORSA e specialisti del settore che hanno maturato elevate esperienze in aziende socio sanitarie con interventi di consulenza e formazione.

I corsi saranno tenuti presso aule appositamente attrezzate oppure presso la sede del cliente, in funzione del numero di partecipanti per azienda o di valutazioni di opportunità.


Corsi di formazione disponibili per strutture socio sanitarie

  • Contenzione nelle Residenze per persone fragili: protezione o abuso?
  • Il dolore globale nell’anziano fragile in RSA
  • Salute orale in RSA e Alimentazione nelle malattie neurodegenerative
  • Non più soli! L’accompagnamento al fine vita in RSA
  • Lo Stress del Caregiver in RSA
  • Il Modello Montessori per le Demenze
  • L’approccio capacitante: comunicare con il paziente demente in modo efficace
  • Stimolazione basale per anziani
  • Stimolazione cognitiva Alzheimer: l’esperienza dell’Atelier Alzheimer
  • Formazione Caregiver familiari – L’efficacia terapeutica della psicoeducazione
  • Approccio capacitante®
  • Gestire efficacemente la relazione di aiuto con un paziente con disturbi mentali
  • Arteterapia Alzheimer: benefici e indicazioni da seguire
  • Operatori di Atelier Alzheimer
  • La Medicina narrativa: un esempio efficace di terapia non farmacologica
  • Doll Therapy e Alzheimer: l’utilizzo di bambole speciali e i loro benefici
  • Stimolazione basale nell’Anziano con Demenza (Livello base)




Chiedici un corso per la tua struttura


Formazione Ad Hoc, personalizzata per la tua struttura 

Progettazione e realizzazione di interventi formativi su misura attraverso:

  • un’attenta analisi dell’azienda socio sanitaria, del territorio in cui opera e dei partecipanti coinvolti,
  • la realizzazione di contenuti specifici, esercitazioni, giochi di ruolo che coinvolgono i corsisti massimizzando l’apprendimento e il trasferimento delle nuove competenze nel loro lavoro;
  • l’erogazione dei contenuti con metodologia, che può essere frontale, workshop, seminariale, FAD o una mix di tali metodi;
  • follow-up, volta a mantenere vive nel tempo le conoscenze acquisite, riadeguando i contenuti ad eventuali cambi di contesto, supportando l’azienda nella gestione del trasferimento delle competenze a fronte di un eventuale turnover del personale.

Il supporto del Centro Studi Orsa per la Formazione finanziata

Le attività di formazione possono essere attivate attraverso risorse proprie o attraverso l’utilizzazione di risorse a valere sui Fondi Strutturali e sui Fondi Interprofessionali (a costo zero), o ancora attraverso un mix tra le due fonti finanziarie.

Il Centro Studi ORSA, in collaborazione con partner qualificati, fornisce il necessario supporto per l’ottenimento della Formazione finanziata seguendo tutti gli step del percorso ovvero:

  • il monitoraggio delle opportunità offerte dai singoli Fondi Interprofessionali,
  • la consulenza sui meccanismi di funzionamento degli strumenti di finanziamento;
  • l’assistenza per l’adesione/variazione del Fondo Interprofessionale;
  • il supporto per l’analisi dei fabbisogni aziendali fino alla loro conversione in progetto finanziato oltre che il coordinamento didattico e affiancamento nella fase di erogazione delle attività formative;
  • il supporto segreteria ed amministrazione economica del Piano finanziato.

Il costo di tutte le attività indicate rientra nel budget finanziato dal Fondo.


L’impegno di Orsa per facilitare la Formazione Obbligatoria

Al fine di tutelare alcuni aspetti critici dell’attività aziendale, le imprese sono spesso costrette ad interrompere la loro attività per mettersi in regola con quanto previsto dalle varie normative vigenti.

Per facilitare i propri clienti, ORSA ha messo a punto un percorso sulla formazione obbligatoria, realizzato in orari flessibili, con metodologie di erogazione sia off-line che online che permette in breve tempo di aggiornarsi sulla documentazione, sulle procedure, sulla gestione delle emergenze e sulla formazione del personale necessaria ai fini della cura dell’igiene e sicurezza sul lavoro, degli aspetti etici e della privacy.


Chiedici un corso per la tua struttura socio sanitaria





I prossimi eventi:

  • 18 Maggio 2023


Torna all'inizio della pagina