Doll therapy pdf – Download ricerca gratuito

[featured_image]
Scarica
Download is available until [expire_date]
  • Versione
  • Scarica 717
  • Dimensioni file 424.77 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di Pubblicazione 9 Dicembre 2021
  • Ultimo aggiornamento 17 Marzo 2022

Doll therapy pdf - Download ricerca gratuito

La Doll Therapy e la sua applicazione su pazienti Alzheimer o altre demenze.

doll therapy pdf

.... è nato un interesse crescente nei confronti di trattamenti non farmacologici, ovvero tutti quei trattamenti che non fanno uso di medicinali ma che sono comunque reputati essere d’aiuto per la gestione e il miglioramento di sintomi comportamentali e psicologici legati alle demenze.

......

Doll Therapy pdf - Sommario

INTRODUZIONE

DEFINIZIONE

LA TEORIA ALLA BASE

I PREGI E I DIFETTI DELLA TERAPIA DELLA BAMBOLA

LA TERAPIA DELLA BAMBOLA IN ITALIA

LINEE GUIDA PER L’USO DELLA BAMBOLA

CONCLUSIONE

........................................

Con l’incremento dei casi di demenza nasce, ovviamente, anche la questione di come trattarle. ....

...... è nato un interesse crescente nei confronti di trattamenti non farmacologici, ovvero tutti quei trattamenti che non fanno uso di medicinali ma che sono comunque reputati essere d’aiuto per la gestione e il miglioramento di sintomi comportamentali e psicologici legati alle demenze. Tra di essi troviamo attività come aromaterapia, arteterapia, musicoterapia o terapie multisensoriali......

.......La terapia della bambola è un trattamento non farmacologico e non invasivo mirato al miglioramento alla qualità della vita del soggetto affetto da demenza, che consiste nell’interazione con una bambola (stringendola, parlandoci, coccolandola, abbracciandola, dandole da mangiare e anche cambiandole i vestiti)

........una lista di studi pubblicati relativi alla terapia della bambola, e seppur lamentando una certa scarsità di studi controllati randomizzati a favore di una più ampia scelta di studi osservazionali e casi clinici, enumerano una serie di benefici che questa terapia sembra aver avuto nei soggetti con cui è stata condotta .......

Alcuni degli effetti descritti sono i seguenti:

  • Comportamenti aggressivi, agitati e di wandering tendenzialmente ridotti
  • Benefici a livello pro-sociale e comportamentale
  • Minor ansia
  • Più interazioni
  • Migliore orientamento e maggiore esplorazione
  • Umore elevato
  • Benessere generalizzato

 

Anche in Italia si può osservare un crescente interesse verso la terapia della bambola: negli ultimi anni, infatti, si è potuto osservare l’emergere in letteratura di studi condotti nel nostro Paese.

Da essi è possibile trarre osservazioni di un certo interesse relativi all’efficacia e agli effetti della doll therapy sui soggetti con demenze:

  • Una ricerca pubblicata nel 2019 riporta i risultati di una sperimentazione condotta su 30 residenti di RSA........
  • È stato effettuato uno studio su dieci soggetti residenti in una casa di riposo e facenti parte di un programma specifico per malati di Alzheimer, cinque dei quali erano già stati trattati per almeno i due anni precedenti con la doll therapy. ......
  • Da uno studio condotto su 52 soggetti residenti in due diverse case di riposo è emerso come la terapia della bambola sia particolarmente efficace nel ridurre agitazione e aggressività,.......
  • Infine, un altro studio si è soffermato invece sull’uso della doll therapy su 52 soggetti sempre affetti da demenze, ma stavolta ricoverati in geriatria all’ospedale di Torino. Anche se in questo caso, non è emersa una riduzione del professional caregiver burden e del delirium come in ricerche precedenti.....

Non c’è dubbio che, in mezzo ai trattamenti non farmacologici per la demenza, la terapia della bambola racchiuda in sé un potenziale interessante. Come abbiamo visto, esistono, in letteratura, descrizioni positive degli effetti che può avere, spaziando da un umore tendenzialmente più positivo a miglioramenti importanti nel comportamento del soggetto. Anche se non sono ancora molti gli studi che la trattano con il giusto rigore, provocando una relativa scarsità di dati che ancora genera incertezze, dubbi e perplessità, sembrerebbe che in linea di massima i benefici superino di gran lunga tutte le eventuali criticità presentate dall’uso della bambola: in ogni caso, è comunque bene tenere a mente che nonostante questo non tutti possono rispondere favorevolmente all’uso di questa terapia, e che prima di tutto sia necessario accertarsi, caso per caso, che sia adatta per la specifica persona con cui la si vuole utilizzare.

.........

 

Torna all'inizio della pagina