La leadership e le dinamiche dei gruppi di lavoro

Il corso approfondirà il significato della leadership declinandolo all’interno dei servizi residenziali per gli anziani.

 

Premessa 

Il corso approfondirà il significato della leadership declinandolo all’interno dei servizi residenziali per gli anziani. In tale ottica saranno sviluppati i seguenti temi: strumenti emotivi e competenze relazionali del leader; curare la trasformazione: dal gruppo al gruppo di lavoro; curare la motivazione nel proprio gruppo di lavoro; come identificare lo stile di leadership più funzionale al proprio gruppo di lavoro; leadership e intelligenza emotiva; gestione del “potere” e gestione dei conflitti all’interno del gruppo di lavoro; i bisogni emotivi del leader 

Contenuti 

La leadership ha una funzione fondamentale nell’equilibrio e nella spinta evolutiva di una organizzazione o di un servizio, intrattenendo un legame stretto con la funzionalità dei processi lavorativi del gruppo di lavoro.

 

La leadership non è acquisita con una nomina o un incarico, per quanto preveda l’esercizio di una o più forme di potere; per essere esercitata in modo virtuoso, essa necessita di competenze specifiche nel settore della complessità delle relazioni istituzionali e della capacità di modulare il campo emotivo del gruppo di lavoro.

 

Il corso approfondirà il tema declinandolo all’interno dei servizi residenziali per persone anziane ed in tale ottica saranno approfonditi i seguenti temi:

  • Competenze e strumenti emotivo-relazionali del leader.
  • Curare la trasformazione: dal gruppo, al gruppo di lavoro.
  • Curare la motivazione nel proprio gruppo di lavoro.
  • Come identificare lo stile di leadership più funzionale al proprio gruppo di lavoro.
  • I bisogni emotivi del leader. 

Obiettivi formativi 

  • Acquisire strumenti necessari alla comprensione delle dinamiche costitutive ed evolutive di un gruppo di lavoro;
  • Acquisire capacità di analisi sull’identificazione dei bisogni motivazionali del proprio gruppo di lavoro;
  • Stimolare i partecipanti all’auto-riflessione sulla propria funzione di leadership per coniugarla con i bisogni evolutivi del gruppo di lavoro;

Metodologia didattica 

La formazione propone una didattica frontale che si alternerà a momenti di condivisione attiva con i partecipanti in aula per facilitare l’apprendimento e la riflessione necessari all’acquisizione degli obiettivi formativi.


Destinatari

Direttori e Coordinatori di struttura, Medici, Psicologi, Educatori, Operatori Socio Sanitari, Animatori Sociali, Infermieri, Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali e tutti i professionisti interessati all’argomento specifico.

Docenti

Giuseppina Carrubba

Data

10 Giugno 2021

Orario

9.00-13.00/14.00-17.00

Modalità di erogazione

Web-learning interattivo

Costo

€ 70,00+ IVA se dovuta

Iscrizione

invio modulo di iscrizione e pagamento entro l’inizio del corso info@centrostudiorsa.org . Per informazioni 329 6067268 – Massimo 20 iscritti



I prossimi eventi:

  • 18 Maggio 2023


Torna all'inizio della pagina