I benefici del Metodo Montessori per pazienti, caregiver e operatori
Il modello Montessori per le Demenze oltre a ispirarsi al metodo pedagogico scientificamente riconosciuto permette di avere una visione sistemica della demenza che lavora sulla specificità della persona.
Anche all’interno delle strutture socio sanitarie è fondamentale rivedere l’organizzazione e la logistica per favorire la gestione della quotidianità oltre l’aspetto assistenziale per assicurare il maggior livello di benessere possibile sia degli ospiti che degli operatori.
Il personale deve essere adeguatamente preparato per generare conoscenze e competenze innovative volte a semplificare il lavoro di assistenza e a generare un miglior clima interno.
Il corso “Modello Montessori per le Demenze” del centro Studi Orsa è mirato a fornire a tutti coloro che lavorano nella relazione d’aiuto, gli strumenti evolutivi per poter supportare un cambiamento qualitativo nella cura delle demenze.