“Le Relazioni Industriali”

Il CCNL e la Contrattazione: come gestire il conflitto sindacale

 

Premessa 

Un percorso sulla conoscenza dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del settore e delle parti sociali coinvolte, al fine di ottimizzare e professionalizzare le Relazioni Industriali nei settori Sociali e Sanitari. 

 

Il percorso prevede lo studio della struttura dei contratti per facilitarne la comprensione e la reperibilità veloce degli argomenti e degli articoli; la reperibilità dei contratti che in sede giudiziaria abbiano valenza legale.

 

Il percorso prevede inoltre le metodiche di preparazione ad un incontro di trattativa e la gestione del conflitto sindacale sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista emotivo.

Obiettivi 

  • Favorire, nei destinatari le conoscenze del CCNL nella gestione del personale.
  • Conoscere le parti sociali coinvolte nelle Relazioni Industriali.
  • Fornire strumenti e conoscenze per gestire il conflitto sindacale.

Contenuti

  • Breve introduzione sui CCNL con differenza tra pubblico e privato;
  • I vari CCNL del settore Socio-Sanitario;
  • Come si legge e come è strutturato il CCNL;Dove reperire un CCNL con valore legale – Giuslavoro;
  • Le parti sociali coinvolte nel confronto sindacale: Le OOSS – Organizzazioni Sindacali dei lavoratori:

     -Sindacati Confederali – Sindacati Autonomi;

      -Breve storia del movimento sindacale e nascita delle confederazioni e degli autonomi- forze – debolezze –   

        differenze;

  • Le Organizzazioni Sindacali Datoriali;
  • La contrattazione: metodologia di approccio ad un incontro sindacale, sua preparazione, suo svolgimento e tecniche per ottenere il risultato voluto (La mediazione – La gestione del conflitto sindacale).

Metodologia didattica

Formazione di 6 ore che alterna momenti di didattica frontale con momenti di attività interattiva.


Destinatari

Dirigenti delle strutture o servizi socio sanitari, coordinatori e tutti i professionisti interessati all’argomento specifico.

Docenti

Paolo Greco

Data

Dicembre 2021

Orario

9.00-12.00/14.00-17.00

Modalità di erogazione

Web-learnig interattivo

Costo

70.00 euro + IVA se dovuta

Iscrizione

invio modulo di iscrizione e pagamento entro l’inizio del corso info@centrostudiorsa.org . Per informazioni 329 6067268 – Massimo 20 iscritti



I prossimi eventi:

  • 18 Maggio 2023


Torna all'inizio della pagina