Data di svolgimento:

5-6 Maggio 2022

Orario:

9-12 e 14-17




Recensioni sul corso

    “Ringraziamo il Centro Studi Orsa per la gentilissima accoglienza e tutti i partecipanti sia per l’interesse che per la stima dimostrata. “

    Romana F.

    Psicologa, Nocera inferiore.

     

     

    “Ottimo mi sono trovata molto bene e ho imparato ciò che serviva per ampliare le mie conoscenze lavorative.”

    A. Costanzo

    Infermiera, Prato

    “Molto interessante il corso che ho seguito, lo rifarei“

    Frida R.

    Psicologa

    “I vostri corsi di approfondimento sono fatti molto bene e sono anche molto originali”

    Martina S. P.

    Oss

    “Un corso pratico Mi ha aiutato a capire i benefici e a come fare per integrare la mia attività con ulteriori strumenti assistenziali.”

    B. Dalbassi

    Animatrice sociale, Firenze



    Atelier Alzheimer come format di innovazione nell’assistenza all’anziano.

     

     

    Atelier Alzheimer è un progetto gestito da Orsa e da Coop Nomos Onlus, in collaborazione con AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) finanziato e con il patrocinio della Regione Toscana.

    Atelier Alzheimer è un modello evoluto di gestione dell’assistenza di pazienti nei primi stadi della malattia di Alzheimer, che ha come scopo quello di moderare i sintomi e di mantenere le capacità residue dell’anziano.

    Atelier Alzheimer si basa sul “Metodo Atelier®”,  una metodologia di presa in carico da parte della equipe di tutti i soggetti che interagiscono con il malato, per il miglioramento complessivo della loro qualità di vita.

    Il piano d’assistenza prevede attività relazionali personalizzate, stimolazione cognitiva, sensoriale e sociale mirata a  conservare le capacità di base dell’utente ed attività ecologiche ispirate alla quotidianità (coltura dell’orto, bricolage o musicoterapia, attività motoria, pet therapy).

    Gli utenti vengono costantemente seguiti da un Team composto da psicologi, neuropsicologi, educatori, animatori, operatori socio-sanitari e terapeuti con competenze specifiche e certificate.


    Il bouquet di competenze acquisibili per lavorare in un Atelier Alzheimer

     

    • Conoscenza delle principali tipologie di demenza e patologie neurologiche in età geriatrica.
    • Training mirato sulle terapie non farmacologiche.
    • Competenze di teamworking con gli utenti e in equipe multi professionale.
    • Skills di comunicazione efficace e ascolto attivo .
    • Addestramento sulla metodologia di lavoro adottata all’interno degli Atelier Alzheimer gestiti da Centro Studi ORSA.

    Perchè il corso per operatori di Atelier Alzheimer?

     

    In sintonia con le disposizioni regionali l’obiettivo principale di questo corso è quello di fornire agli operatori che operano a contatto con i malati di Alzheimer e altre demenze ed in particolare a quelli che opereranno negli Atelier Alzheimer le conoscenze teoriche e gli strumenti tecnico operativi richiesti come requisiti dalla Regione per gli Atelier Alzheimer e già messi a punto nel progetto sperimentale di cui sopra. 

     

    Gli operatori usciranno dal laboratorio con una bozza di percorso da poter applicare nella propria struttura oppure all’interno di un atelier Alzheimer.


    Metodologie didattiche

     

    Il corso sarà strutturato suddividendo le due giornate in 10 ore dedicate alla parte teorica attraverso lezione d’aula frontale e 6 ore strutturate sotto forma di workshop, in modo da approfondire gli argomenti trattati teoricamente e attivare le competenze dei partecipanti anche attraverso laboratori esperienziali, role playing, discussione di casi clinici, visione di filmati, progettazione ipotetica della programmazione di una giornata di Atelier Alzheimer etc.


    Il corso per operatori di Atelier Alzheimer è particolarmente utile per:

    Operatori di Atelier Alzheimer o aspiranti tali

    Per acquisire le competenze di base necessarie per prestare il lavoro di cura proposto nel laboratorio. Il corso è propedeutico per poter lavorare negli Atelier Alzheimer gestiti dal Centro Studi Orsa.



    Educatori, animatori sociali, terapisti occupazionali

    per integrare l’attività di educazione o di animazione e favorire il coinvolgimento e la motivazione del paziente nelle attività proposte.



    Infermieri e fisioterapisti

    Conoscere le pratiche e i benefici che permettono di coadiuvare l’esercizio delle attività di cura o di riabilitazione del paziente.



    Tutti i professionisti che si occupano di relazione d’aiuto

    Oss, Ota, Osa, Adb o Caregiver assistenti familiari che desiderano conoscere una metodologia consolidata di sicura efficacia nell’assistenza al malato di Alzheimer o altre demenze.





    Iscriviti ora!


    Contenuti del Corso online per operatori di Atelier Alzheimer.

    Il corso prevede i seguenti argomenti:

    I° giornata:

    Teoria:

    9.00-13.00 Presentazione modello Atelier Alzheimer (Elena Poli)

    14.00-15.00 lavoro di equipe; comunicazione efficace; ascolto attivo (Elena Poli)

    15.00-18.00 demenza e declino cognitivo e disturbi del comportamento focalizzandosi sulla tipologia di utente tipo per gli Atelier Alzheimer (Alessio Faralli)

    II° giornata:

    Teoria

    9.00-11.00 Terapie non farmacologiche focalizzandosi sulla CST (Alessio Faralli)

    11.00-13.00 e 14.00-15.00 Illustrazione delle attività generali; modalità di attuazione delle stesse attività e come attuarle partendo dalle esperienze professionali dei corsisti (Sara Filippelli).

    Workshop

    15.00-18.00 strutturazione di programmazione specifica mensile sulla base della funzione cognitiva scelta relativamente alle attività affrontate il pomeriggio precedente e che emerga la continuità di una programmazione mensile; svolgimento dell’attività ad isole (Sara Filippelli).




    Docenti

    Elena Poli

    Psicologa specializzata nella gestione di pazienti geriatrici e/o psichiatrici.

    Si occupa di sostegno alla domiciliarità, è coordinatrice di servizi dedicati a pazienti con demenza e adulti con problematiche di tipo psicologico.

    È docente in ambito assistenziale, residenziale e domiciliare per la gestione di pazienti geriatrici e/o psichiatrici.



    Alessio Faralli

    Psicologo ed esperto in Neuroscienze e Neuropsicologia

    Responsabile Servizi di Neuropsicologia e Riabilitazione Neuro-Cognitiva per persone affette da patologie del sistema nervoso centrale con interventi innovativi e tradizionali.

    Docente per le terapie non farmacologiche per i disturbi comportamentali in persone con
    demenza e sul tema della Neuroplasticità.



    Sara Filippelli

    Psicologa esperta in Neuropsicologia per la valutazione e la riabilitazione neuropsicologica per gravi cerebrolesioni acquisite e demenze.

    Arteterapeuta. Tiene laboratori di stimolazione cognitiva, supporto psicologico e attività di psicoeducazione e formazione ai caregiver di anziani con demenza e operatori del settore delle malattie degenerative.

     

     





    Certificazioni

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato digitale di frequenza del corso.



    Materiale didattico

    Ti verrà consegnato il materiale didattico utilizzato nel corso, così lo avrai sempre a portata di mano.





    Data di svolgimento:

    5-6 Maggio 2022

    Orario:

    9-12 e 14-17




    Valore del corso

    Euro 150,00 + I.V.A. se dovuta







    Come iscriverti al Corso per operatori di Atelier Alzheimer

    Per partecipare:

     

     

     


     

    Per aderire all’offerta in corso invia, entro il termine indicato, la scheda d’iscrizione debitamente compilata e sottoscritta a info@centrostudiorsa.com, oppure tramite Whatsapp al 3296067268.
    Avrai 5 gg. lavorativi di tempo dall’invio della scheda per effettuare il bonifico del saldo o dell’acconto e confermare l’iscrizione





    Condizioni particolari

    Offerta per aziende sanitarie e socio sanitarie!

    Dal secondo partecipante, sconti a partire dal 20%.



    Offerta privati

    Se sei un privato ti scontiamo l’iva, avrai così una riduzione ulteriore del 22% sul costo del corso.





    Data di svolgimento:

    5-6 Maggio 2022

    Orario:

    9-12 e 14-17




    Per avere informazioni sul Corso per Operatori di Atelier Alzheimer compila il modulo sottostante





    I prossimi eventi:

    • 18 Maggio 2023


    Torna all'inizio della pagina