Data di svolgimento:

9/3/2022

Orario:

9-13 e 14-17




Recensioni sul Corso

    “Un corso pratico. Mi ha aiutato a capire i benefici e a come fare per integrare la mia attività con ulteriori strumenti assistenziali.”

    B. Dalbassi

    OSS, Firenze

    “Ottimo mi sono trovata molto bene e ho imparato ciò che serviva per ampliare le mie conoscenze lavorative.”

    A. Costanzo

    Infermiera, Prato

    “Ringraziamo il Centro Studi Orsa per la gentilissima accoglienza e tutti i partecipanti sia per l’interesse che per la stima dimostrata. “

    Romana F.

    Psicologa

    “I vostri corsi di approfondimento sono fatti molto bene e sono anche molto originali”

    Martina S. P.

    Oss

    “Molto interessante il corso che ho seguito, lo rifarei”

    Frida R.

    Animatrice sociale



    Che benefici offrono Arteterapia e Musicoterapia per la cura dell’alzheimer?

     

    È oramai riconosciuto che terapie non farmacologiche espressive come l’Arteterapia e la Musicoterapia aiutano le persone affette da malattia di Alzheimer o altre demenze a migliorare la propria condizione di vita.

    Specie negli stadi più avanzati della malattia, in presenza di disturbi psico motori, cognitivi e di alterazione della sensibilità, le arti permettono di stimolare l’identità e la consapevolezza residue.

    Proprio per questo, è nato un interesse crescente nei confronti di trattamenti non farmacologici come l’Arteterapia e la Musicoterapia, senza uso di medicinali ma che sono comunque reputati essere d’aiuto per la gestione e il miglioramento di sintomi comportamentali e psicologici legati alle demenze.


    Quali conoscenze e competenze puoi acquisire partecipando al corso?

     

    • conoscere i principi base di attività artistiche come arteterapia e musicoterapia;
    • apprendere metodologie idonee per affrontare la quotidianità della malattia di Alzheimer mediante l’utilizzo delle terapie espressive;
    • Considerare alcune possibilità di intervento generate dall’integrazione dell’arteterapia con la musicoterapia per massimizzarne l’efficacia sia per lo stato del malato che per il clima del gruppo di assistenza.

    Perchè il corso online Arteterapia e Musicoterapia nella malattia di Alzheimer del Centro Studi Orsa?

     

    Il corso “Arteterapia e Musicoterapia nella malattia di Alzheimer” pone l’attenzione sul ruolo che alcuni tipi di terapie basate su attività artistiche per anziani possono avere nella gestione di situazioni di decadimento neurocognitivo.

    L’aspetto fondamentale di questo tipo di approccio è l’utilizzo del linguaggio non verbale come canale comunicativo preferenziale. Accedendo quindi ad esperienze comunicative pre-verbali è possibile ampliare le possibilità di intervento in situazioni deficitarie a livello verbale/comunicativo.

    Mediante un approfondimento teorico e pratico delle due discipline, gli obiettivi di questo corso formativo sono quindi quelli di fornire competenze base da riutilizzare immediatamente poter affrontare la quotidianità della malattia di Alzheimer mediante l’utilizzo delle terapie espressive.


    Metodologie didattiche

     

    Formazione esperienziale a distanza, in aula virtuale, che prevede sia momenti di formazione tecnico-teorica che di visualizzazione di casi pratici anche con l’utilizzo di video.

    Verranno introdotti durante il corso alcune proposte di attività a mediazione artistica anche attraverso una breve panoramica di alcuni studi scientifici che riguardano l’arteterapia e la musicoterapia applicate alle demenze.

    La piattaforma web utilizzata consentirà la piena interattività tra tutti i partecipanti per rendere il percorso formativa il più efficace possibile e per consentire il confronto di esperienze.


    Il corso Arteterapia e musicoterapia nella malattia di Alzheimer del centro Studi ORSA è particolarmente utile per:

    Medici, Psicologi, Direttori RSA

    che desiderano conoscere, valutare e/o gestire più efficacemente le attività terapeutiche di Arteterapia e Musicoterapia a supporto delle propria struttura assistenziale.



    Educatori, animatori sociali, terapisti occupazionali

    per integrare con arteterapia e musicoterapia l’attività di educazione o di animazione e favorire il coinvolgimento e la motivazione del paziente nelle attività proposte.



    Infermieri e fisioterapisti

    Conoscere le pratiche e i benefici che permettono di coadiuvare l’esercizio delle attività di cura o di riabilitazione del paziente.



    Tutti i professionisti che si occupano di relazione d’aiuto

    Oss, Ota, Osa, Osa, Adb o Caregiver assistenti familiari che desiderano conoscere e approfondire una terapia utile per migliorare la pratica quotidiana nell’assistenza al malato di Alzheimer.





    Contenuti del corso online Arteterapia e Musicoterapia nella malattia di Alzheimer - Centro Studi ORSA

    Il corso prevede le seguenti attività:

    Il corso prevede la presentazione delle due discipline mediante 2 moduli specifici e dedicati della durata di 3 ore ciascuno.

    La formazione si concluderà infine con un modulo finale della durata di circa 1 ora in cui si cercherà di interfacciare le due discipline proponendo strumenti pratici da applicare nel quotidiano.>

    Il primo modulo sarà quindi dedicato all’arteterapia. Verrà presentata una breve introduzione teorica di che cos’è l’arteterapia e i benefici correlati ad essa nell’ambito delle malattie neurodegenerative.

    Verranno introdotti durante il corso alcune proposte di attività a mediazione artistica ed inoltre sarà effettuata una breve panoramica di alcuni studi scientifici che riguardano l’arteterapia  applicata alle demenze.

    Il secondo modulo, tratterà le tematiche riguardanti la musicoterapia comprendendo una breve presentazione della disciplina, un approfondimento riguardo il ruolo che la musicoterapia può avere all’interno di un decadimento cognitivo e dei suoi principali benefici, la presentazione di un caso clinico e l’introduzione di alcune tecniche che gli operatori potrebbero introdurre nella propria quotidianità lavorativa.

    Argomenti trattati:

    • Breve introduzione alle Demenze 
    • Arteterapia applicata nel decadimento neurocognitivo 
    • Musicoterapia applicata nel decadimento neurocognitivo
    • Presentazione di casi clinici
    • Presentazione di strumenti pratici da applicare nella relazione col paziente



    Iscriviti subito


    Docenti

    Sara Filippelli

    Psicologa esperta in Neuropsicologia per la valutazione e la riabilitazione neuropsicologica per gravi cerebrolesioni acquisite e demenze.

    Arteterapeuta. Tiene laboratori di stimolazione cognitiva, supporto psicologico e attività di psicoeducazione e formazione ai caregiver di anziani con demenza e operatori del settore delle malattie degenerative.

     



    Giulia Gontero

    Psicologa Clinica e di Comunità, specializzata in psicologia perinatale e in tecniche Mindfulness.

    Musicoterapeuta con esperienza in ambito clinico e di ricerca e formatrice in ambito psicologico e musicoterapeutico.

    Interviene sulla base del modello della psicologia positiva per promuovere e tutelare il benessere e la salute psicofisica della persona.





    Certificazioni

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato digitale di frequenza del corso.



    Materiale didattico

    Ti verrà consegnato il materiale didattico utilizzato nel corso, così lo avrai sempre a portata di mano.





    Data di svolgimento:

    9/3/2022

    Orario:

    9-13 e 14-17




    Valore del corso

    Euro 70,00

    Prima ti iscrivi, più risparmi!

    Se ti iscrivi entro il 28/02/2022 avrai diritto ad un coupon che vale il 20% sul costo di partecipazione a futuri eventi formativi del Centro Studi Orsa.



    Hai ancora: per aderire.



    Offerta per aziende sanitarie e socio sanitarie!

    Dal secondo partecipante, sconti a partire dal 20%.



    Offerta privati

    Se sei un privato ti scontiamo l’iva, avrai così una riduzione ulteriore del 22% sul costo del corso.







    Come iscriverti al Corso online Arteterapia e Musicoterapia nella malattia di Alzheimer del Centro Studi ORSA

    Per partecipare:

    Scarica il


    e anche la


    Per aderire all’offerta in corso invia, entro il termine indicato, la scheda d’iscrizione debitamente compilata e sottoscritta a info@centrostudiorsa.com, oppure tramite Whatsapp al 3296067268.
    Avrai 5 gg. lavorativi di tempo dall’invio della scheda per effettuare il bonifico del saldo o dell’acconto e confermare l’iscrizione





    Chiedici informazioni via telefono o WhatsApp al 3296067268



    Data di svolgimento:

    9/3/2022

    Orario:

    9-13 e 14-17




    Se desideri essere avvertito per poter partecipare alla prossime edizioni o per altre informazioni sul corso Arteterapia e Musicoterapia compila il modulo sottostante





    I prossimi eventi:

    • 18 Maggio 2023


    Torna all'inizio della pagina