Che benefici offrono Arteterapia e Musicoterapia per la cura dell’alzheimer?
È oramai riconosciuto che terapie non farmacologiche espressive come l’Arteterapia e la Musicoterapia aiutano le persone affette da malattia di Alzheimer o altre demenze a migliorare la propria condizione di vita.
Specie negli stadi più avanzati della malattia, in presenza di disturbi psico motori, cognitivi e di alterazione della sensibilità, le arti permettono di stimolare l’identità e la consapevolezza residue.
Proprio per questo, è nato un interesse crescente nei confronti di trattamenti non farmacologici come l’Arteterapia e la Musicoterapia, senza uso di medicinali ma che sono comunque reputati essere d’aiuto per la gestione e il miglioramento di sintomi comportamentali e psicologici legati alle demenze.