La Comunicazione Efficace in RSA
come comunicare con le nuove regole sociali
CORSO BASE
Premessa
Come ci insegna Paul Watzlawick, “non si può non comunicare”, per cui ogni interazione all’interno di una struttura socio-sanitaria viene espressa comunicando con le parole, con la voce e con il nostro corpo e le nostre espressioni. Se questa comunicazione è efficace, permette di valorizzare il lavoro e la professionalità delle persone coinvolte e dell’intera struttura, se invece non lo è…allora rappresenta un rischio per il raggiungimento degli obiettivi e per il benessere organizzativo e personale. Diventa sempre più importante conoscere come funziona il processo comunicativo e ancora di più acquisire consapevolezza del proprio modo di comunicare, in particolare in un periodo in cui i dispositivi di protezione individuali cambiano le nostre interazioni comunicative.
Obiettivi del corso
- Presentare le teorie e tecniche basilari di comunicazione.
- Fornire la conoscenza delle caratteristiche fondamentali della comunicazione efficace, per poter prendere consapevolezza del cambiamento comunicativo in un contesto di distanziamento sociale e di utilizzo di dispositivi di protezione individuali (DPI).
- Agevolare il riconoscimento delle proprie strategie comunicative
- Sperimentare strumenti di allenamento alla comunicazione efficace
Metodologia didattica
Formazione esperienziale a distanza, in aula virtuale, che prevede sia momenti di formazione tecnico-teorica che di pratica esperienziale. Questo avverrà ottimizzando in modo dinamico e flessibile la piattaforma web per rendere attivabili le attività individuali e di gruppo, ognuno nel proprio personale spazio fisico ma contemporaneamente all’interno di uno spazio comunicativo collettivo. Questo sarà necessario per prendere consapevolezza dei contenuti presentati e sperimentare l’utilizzo degli strumenti di allenamento (con condivisioni di esperienze, giochi, attivazioni).
Struttura e Tempi
Formazione di 7 ore, una giornata
Argomenti trattati
- Teoria e tecniche base di comunicazione
- Definizione di comunicazione efficace nel contesto di RSA
- L’ascolto intenzionale
- La comunicazione non verbale nel rapporto con i colleghi
- Esercitazioni e attivazioni