L’assistenza domiciliare nella pandemia
Il ruolo dell’Educatrice e dell’OSS
Corso base
Premessa
La pandemia da COVID ha modificato e reso più complessi i rapporti tra le persone ed in particolare i rapporti di assistenza con gli anziani affetti da patologie neurologiche presso il proprio domicilio: questa maggior complessità va risolta in un’ottica di adeguamento complessivo del servizio anche per quando la pandemia sarà conclusa ma lascerà inevitabili strascichi per lungo tempo nel sentire e nel comportamento degli operatori, dei caregiver e degli assistiti .Il corso ha quindi l’obiettivo di preparare le figure professionali dell’Educatore e dell’OSS perché operino a domicilio in collaborazione e in modo congiunto all’interno di un PAID da attuare in situazioni con nuove e profonde criticità.
Particolare attenzione sarà data al processo educativo-assistenziale e in particolare a quelle che sono attività di tipo occupazionale e che promuovono socializzazione e mantenimento delle autonomie presenti e residue attraverso la partecipazione attiva del