Con l’aumentare dell’età media aumenta anche il rischio di insorgenza di malattie che sono caratteristiche dell’età avanzata: le demenze, tra cui quella di Alzheimer, sono definibili come un declino delle facoltà mentali, che porta l’individuo a non essere più in grado di svolgere quei compiti quotidiani che prima svolgeva con semplicità. Si tratta di condizioni degenerative per le quali non c’è guarigione: è possibile, tuttavia, gestirne i sintomi e tentare di migliorare la qualità della vita dell’individuo.
Metodo Atelier ® è un metodo innovativo che si basa sull’importanza, per il paziente affetto da demenza, di essere inserito in un ambiente stimolante e arricchito: includere questi soggetti all’interno di contesti strutturati in cui possano ricevere una stimolazione complessa permette di far leva sui meccanismi di neuroplasticità che rinforzano le connessioni tra neuroni, portando potenziali benefici a livello cognitivo (Foscarin et al., 2011; Carulli et al., 201 Spector et al., 2008).