Doll Therapy Alzheimer: un connubio sempre più frequente
Si stima che in Italia siano 1.2 milioni coloro che convivono con una demenza: numeri destinati ad aumentare entro il 2040, ove si pensa che le persone affette da questa malattia nel nostro Paese raggiungerà i 2.5 milioni (Quotidiano Sanità, 2021).
Per far fronte a questo fenomeno, è nato un interesse crescente nei confronti di trattamenti non farmacologici, ovvero tutti quei trattamenti che non fanno uso di medicinali ma che sono comunque reputati essere d’aiuto per la gestione e il miglioramento di sintomi comportamentali e psicologici legati alle demenze.
Tra di essi troviamo attività come aromaterapia, arteterapia, musicoterapia o terapie multisensoriali e, recentemente, è cresciuta l’attenzione verso un altro trattamento non farmacologico: la terapia della bambola.